Case Study
Il Progetto "sella moto"


Caratteristiche
Cliente
Lavorazione
Stampa 3D
Data
Il mio approcio e la lavorazione
la richiesta era di realizzare un guscio “rigido” del posteriore di una sella da moto d’epoca , la sella era in gommapiuma che il cliente avrebbe poi rivestito.
ho iniziato ad analizzare loggeto visivamente , prendendo qualche dimensione e ragionando su come realizzare l’oggetto alla fine ho optato per la scansione 3d della parte di interesse per poi finire l’operazione di reverse engineering al cad 3D , se ti interessa la tecnica del reverse engineering ti rimando alla mia video guida introduttiva sull’argomento.
Ho quindi eseguito con lo scanner 3D la scansione fatte prima le opportune calibrazioni, e poi ho iniziato a lavorare la mesh con Fusion 360 che mi ha permesso di realizzare alla fine l’oggetto finito e pronto per essere stampato!.
per la realizzazione ho usato la stampa 3D FDM , vista la destinazione “automotive” del tutto e della necessità di una verniciatura successiva ho utilizzato il materiale ASA che in questo caso è stato perfetto per esguire la realizzazione di questo pezzo !
Il Risultato


Considerazioni Finali
un bel progetto che unisce , ricerca nei materiali , reverse engineering con tanto di scansione 3D ! e alla fine la realizzazione di un oggetto difficilemente realizzabile con altre tecnologie !
Lavoriamo insieme ?
Hai un idea ? Vuoi svilupparla ? Scrivimi sarò felice di analizzare insieme a te il tuo progetto