Case Study
Il Progetto "convogliatore aria per webasto"


Caratteristiche
Lavorazione
Stampa 3D
Data
Il mio approcio e la lavorazione
Ho quindi iniziato a lavorare con il CAD 3D, partendo da uno schizzo basato sull’idea del cliente. L’intero processo è stato sviluppato in piena collaborazione con lui, che si è mostrato molto soddisfatto del risultato finale. Sulla base delle dimensioni e dello schizzo forniti, ho modellato il componente in CAD 3D, arrivando alla realizzazione dell’oggetto finale.
Stampa 3D
Una volta completata la progettazione, ho iniziato a valutare il materiale più adatto per questo scopo. Dopo diverse analisi, ho scelto l’ASA, un materiale particolarmente indicato per applicazioni in ambito automotive. L’ASA si è rivelato perfetto per un’applicazione che coinvolge il passaggio di aria calda, grazie alla sua elevata resistenza alle temperature anche per lunghi periodi.
Scelto il materiale, ho avviato la produzione dei pezzi. In poche ore i componenti erano pronti e nelle mani del cliente, che li ha subito montati, confermando la validità del lavoro svolto!

fasi di lavoro e risultato finale!

